Archivio Categoria: News

Logistica: il controllo e la sistemazione del carico sui veicoli

Ricordate le principali norme tecniche e viene sottolineata la loro interazione. BOLOGNA – Nell’ambito del trasporto merci sono molti i rischi, non solo per gli operatori, correlati alla stabilità dei carichi. Tuttavia al di là dei pericoli di carichi fissati male, molti rischi per gli operatori possono dipendere anche dalle operazioni di fissaggio (schiacciamento, caduta di materiali, […]

Autotrasporto, Italia e Germania a UE: stop restrizioni Austria

La decisione rappresenta una violazione del principio della libera circolazione delle merci. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, torna a scrivere al Commissario europeo ai Trasporti, Violeta Bulc, per ribadire con ancora più forza la propria contrarietà nei confronti delle misure restrittive per l’autotrasporto previste unilateralmente dal Tirolo. E lo fa, questa volta, […]

Convegno ”Soluzioni di business continuity e security management”

La trasformazione digitale ha modificato il modo di operare delle imprese, migliorandone i processi e le attività, ma portando con sé l’acutizzazione di alcune problematiche, come l’aumento della complessità, dell’incertezza e del rischio nella gestione dei dati e delle infrastrutture tecnologiche. Il sistema decisionale aziendale si basa sempre più sull’analisi della sostenibilità dei rischi, in […]

In Germania alcoltest agli autisti in riposo nelle aree di sosta

Toc, toc. «Buonasera, polizia. Venga a soffiare nell’etilometro». Precedute da un discreto bussare al vetro lato guida del camion, decine di pattuglie della polizia tedesca per più domeniche, a partire dalle otto di sera, hanno passato al setaccio i piazzali delle autostrade sottoponendo ai controlli, uno dopo l’altro, gli autisti che sonnecchiavano sui mezzi in attesa di […]

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa- mese di Marzo 2019 per la fatturazione di Aprile 2019

Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Marzo 2019, validi per la fatturazione di Aprile 2019. Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Marzo 2018/fatturazione di Aprile 2019 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Novara, il polo logistico al colosso svizzero Hupac

Hupac acquisisce il 44% dell’Interporto di Novara. È il colosso svizzero del trasporto intermodale Hupac che attraverso la controllata Combiconnect si è aggiudicato, per il momento in via provvisoria, le quote azionarie messe in vendita da Finpiemonte partecipazioni (30,06%) e da Sito (13,8%) in Cim, immobiliare a cui fa capo il centro interportuale merci di Novara. […]

Previste lunghe code per il giorno 26 aprile sul confine tedesco – austriaco

Previsti tempi di attesa significativi per i conducenti sulle autostrade A93 e A8 in entrambe le direzioni. La polizia bavarese prevede congestioni del traffico di almeno 50 km il giorno 26 aprile a causa dei blocchi di transito previsti. Sono previsti tempi di attesa significativi per i conducenti sulle autostrade A93 e A8 in entrambe […]

Autotrasporto, Italia e Germania a UE: stop restrizioni Austria

La decisione rappresenta una violazione del principio della libera circolazione delle merci. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, torna a scrivere al Commissario europeo ai Trasporti, Violeta Bulc, per ribadire con ancora più forza la propria contrarietà nei confronti delle misure restrittive per l’autotrasporto previste unilateralmente dal Tirolo. E lo fa, questa volta, […]

Brexit: le dogane francesi forniscono le istruzioni ai trasportatori diretti in Gran Bretagna

A pochi giorni dall’ennesima scadenza entro la quale dovrebbe esser definitivamente fissati i termini della BREXIT e delle conseguenti mofìdifiche alle norme che regolano i rapporti tra Gran Bretagna ed Unione Europea, vige ancora la massima incertezza su cosa davvero ci attenda e, soprattutto, cosa attenda quei trasportatori che si recano periodicamente nel Regno Unito […]