Archivio Categoria: News

Porto di Trieste e China Communication Construction Company firmano accordo di cooperazione

Firmato oggi a Roma l’accordo di cooperazione tra il porto di Trieste e il gruppo cinese China Communication Construction Company – CCCC che favorirà l’infrastrutturazione in Centro Europa e aumenterà le possibilità di accesso dei prodotti delle piccole e medie imprese italiane presso i mercati cinesi. Alla presenza dei capi di stato di Italia e […]

Porto di Trieste, firmato accordo per lo sviluppo ferroviario verso il centro-est Europa

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale Zeno D’Agostino ha firmato oggi, presso la Sala Rossa della Torre del Lloyd a Trieste, due memorandum of understanding per implementare le relazioni ferroviarie tra il porto di Trieste e l’hinterland di riferimento nel Centro-est Europa: il primo con le società ferroviarie ÖBB-INFRA e Rete […]

Al via le celebrazioni per i 300 anni della fondazione del Porto Franco di Trieste

È online un sito tematico dedicato agli eventi celebrativi che animeranno la città per tutto il corso dell’anno. TRIESTE – Oggi, lunedì 18 marzo prende il via un ricco palinsesto di eventi organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale per ricordare l’istituzione del Porto Franco di Trieste da parte dell’Imperatore Carlo VI, avvenuta […]

CIRCOLAZIONE/TRASPORTI INTERNAZIONALI – AUSTRIA

Limitazioni al transito dei veicoli pesanti in Tirolo nel secondo semestre 2019. Il Land Tirolo ha reso noto l’elenco di ulteriori giornate durante le quali sarà applicato il c.d. “sistema di dosaggio” sui veicoli pesanti provenienti dalla Germania in transito sull’autostrada dell’Inntal – asse del Brennero – e diretti a sud, nel secondo semestre 2019.Come […]

Allarme Confetra: rallenta la crescita nel trasporto

La Nota Congiunturale 2018 elaborata dal Centro Studi Confetra – Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica – mostra un rallentamento della crescita in tutte le modalità di trasporto. Tale dinamica, come evidenziato nella Nota Congiunturale semestrale giugno 2018, è cominciata nella seconda metà del primo semestre e si è accentuata nella seconda metà dell’anno ripercorrendo […]

L’Austria conferma e inasprisce il ‘dosaggio’ dei tir per i prossimi sei mesi

L’Italia deve pretendere la cessazione del contingentamento dei Tir alla frontiera con la Germania. Conftrasporto-Confcommercio chiede l’intervento urgente del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Danilo Toninelli nei confronti dell’Austria. Al centro, il calendario sul ‘dosaggio’ dei Tir al Brennero, che appare ancora più restrittivo nel 2° semestre 2019. “L’Italia deve pretendere la cessazione del […]

Gli svizzeri contro i tir ”stranieri”: «A rischio la nostra sicurezza»

Nel mirino dell’Astag autisti e mezzi che transitano in Canton Ticino. GENOVA – «Ogni giorno quasi milleottocento transiti di Tir immatricolati all’estero, provenienti dall’Italia o dall’oltre Gottardo e diretti verso Sud, transitano sulle strade e specialmente sulle autostrade del Canton Ticino. Quanto sappiamo di questi mezzi? Cosa conosciamo della loro efficienza e manutenzione? Che garanzie […]

L’Italia apre alla via della Seta, ma se non apre nuove vie verso l’Europa sarà un boomerang

Il rischio è di confondere la necessità di aumentare lo scambio commerciale con la crescente posizione egemonica della Cina. Un’apertura dell’Italia alla Cina, spalancando le porte alla via della Seta, ma senza aprire nuove vie di collegamento fra l’Italia e l’Europa, lasciando la catena delle Alpi a fare da “tappo”, senza nuove infrastrutture competitive in […]

Autorità portuale Adriatico, non svendiamo Trieste ai cinesi

D’Agostino: ‘L’intesa è nel progetto Ue. Usa sono benvenuti’. “E’ falso dire che svendiamo l’Italia o il porto di Trieste ai cinesi”. Lo dice all’ANSA il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale Zeno D’Agostino.”Credo che siano in pochi a conoscere i contenuti dell’accordo tra Italia e Cina, e io non sono tra […]

Albo Autotrasporto, avviata la cancellazione di oltre 22.000 imprese

Dopo essersi cimentato, nei mesi scorsi, in alcune limitate operazioni di pulizia delle incrostazioni che il quarantennio trascorso dalla sua istituzione ha determinato e che hanno portato ad un database di oltre 100.000 imprese, ora il Comitato Centrale decide, finalmente, di mirare al bersaglio grosso. La apposita Commissione Regolarità del Comitato, infatti, ha dato il […]