Il conducente del veicolo potrà comunque provvedere alla stampa in autonomia del certificato. Con la circolare del 29 gennaio 2025 il Ministero dell’Interno ha comunicato che, a decorrere dal 1° gennaio 2025 sono state introdotte alcune modifiche per i Paesi terzi per i quali vige l’obbligo di esibizione del certificato di assicurazione internazionale (Carta Verde). […]
Archivio Categoria: News
Il Capodanno lunare, una delle festività più importanti in Cina, ha un impatto significativo sul trasporto marittimo globale e sulla produzione industriale. Durante questa festività, le attività di produzione e logistica in Cina – nota anche come ‘la fabbrica del mondo’ – rallentano drasticamente, influenzando in maniera diretta i volumi di traffico marittimo e le tariffe dei […]
Nel mese di novembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dell’1,5% in valore e dello 0,6% in volume, registrando incrementi dell’1,5% sul mercato interno (+0,8% in volume) e dell’1,3% su quello estero (+0,3% in volume). Per il settore dei servizi, si osserva una diminuzione dell’1,5% in […]
Per la Capitale europea della cultura 2025, l’UE ha scelto le città di Nova Gorica in Slovenia e Gorizia in Italia. Il loro slogan comune “Go Borderless” si riferisce alla storia multiculturale della regione, al di là dei confini. Le due città, un tempo separate da un confine, sono ora di nuovo una sola.
Aumento medio del 12%. Sulla Gazzetta Ufficiale austriaca del 27 dicembre 2024, è stato pubblicato il Regolamento n. 410/24 concernente l’aumento dei pedaggi chilometrici in vigore dal 1°gennaio 2025 in Austria per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonn. Dalla lettura di due tabelle ASFINAG si possono evincere le tratte […]
La produzione di acciaio grezzo in Italia registra nel 2024 una diminuzione del 5% rispetto al 2023, con un calo complessivo di oltre 1 milione di tonnellate. Un anno critico per il settore I dati appena diffusi da Federacciai evidenziano una contrazione significativa nella produzione di acciaio grezzo in Italia per il 2024, pari al […]
Il nuovo presidente americano Trump si è insediato alla Casa Bianca e, come un ciclone che sta acquisendo forza, ha iniziato a lanciare avvertimenti – nonché a firmare provvedimenti – che riguardano anche la logistica mondiale. In particolare, sono le sue intenzioni in materia di scambi commerciali, di fatto sottoposti a revisione globale, a far discutere […]
Confartigianato Trasporti rende noto che il Ministro federale della protezione del clima, dell’ambiente, dell’energia, della mobilità austriaco ha emanato il Regolamento n. 383, pubblicato sulla G.U. austriaca del 18 dicembre 2024, con il quale sono stati stabiliti, per l’inverno 2024-2025, i divieti integrativi di circolazione per i mezzi pesanti oltre le 7,5 t. sull’autostrada A/10 […]
Il settore dei trasporti marittimi sta affrontando un periodo di notevole incertezza, la cui più evidente ripercussione è un aumento dei tassi di spedizione dei container sulle principali rotte internazionali da e verso Occidente. Sono diverse le situazioni di crisi che contribuiscono a rendere instabile il panorama dei noli container, frutto delle revisioni delle strategie […]
Mentre il trasporto su strada si avvia verso la neutralità delle emissioni di carbonio, abbiamo parlato con lo specialista delle piattaforme di carburante xavvy per avere approfondimenti sulle ultime sfide e opportunità. Dal gas naturale rinnovabile e la ricarica ultraveloce alle interfacce digitali e alla gestione della flotta, ecco cosa sta plasmando il futuro dei […]