Slot Lucky Reels By Wazdan Demo Free Play: También se proporciona un sistema de puntuación para que pueda verificar su conocimiento del material.
  • Calcolo Logaritmo Roulette - Las apps son herramientas gratuitas que te ofrecen la mejor experiencia también aquí..
  • Burningbet Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins: A pesar de que obtener la licencia de Curazao es un proceso relativamente rápido y el costo de una licencia de juego es asequible, realizar un registro de licencia por su cuenta puede causar una cascada de problemas, sin garantía de resolución en absoluto.
  • Combinacion ganadora ruleta.

    X2 Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    De las variantes novedosas que existen, hemos encontrado que esta es la más interesante y compleja, especialmente teniendo en cuenta que los tipos de apuesta clásicos están ahí para quedarse en el software de juego Openbet, que recuerda a la famosa variante francesa.
    Armedbet Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    Los sitios de póquer en alta mar aceptan personas que residen en Illinois, ya que las leyes estatales y federales no se aplican a ellos.
    Por lo tanto, sabes que te espera una experiencia agradable.

    Empresas tragaperras girona.

    Viva Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    En algunos casos, la verificación del número de teléfono puede ser un paso necesario en la verificación de Fairspin.
    Happyhugo Bonus Senza Deposito
    Echa un vistazo a estos nuevos casinos y tragamonedas en línea y comprueba por ti mismo las promociones y bonos que ofrecen.
    Bitroulette Bonus Senza Deposito

    Parlamento europeo propone ”CountEmissionsEU”

    un quadro comune per quantificare le emissioni di gas serra nei trasporti

    Iru favorevole alla proposta.

     Il Parlamento europeo ha avanzato la proposta CountEmissionsEU, gettando le basi per i negoziati di trilogo e riconoscendo le esigenze del trasporto su strada, in particolare per le PMI.

    L’IRU accoglie con favore il voto congiunto della Commissione per l’ambiente, la salute pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) e della Commissione per i trasporti e il turismo (TRAN) del Parlamento europeo per avviare i negoziati di trilogo sulla proposta CountEmissionsEU. Questa decisione segna un passo fondamentale verso l’istituzione di un quadro comune per il monitoraggio e la segnalazione delle emissioni di gas serra (GHG) nel trasporto passeggeri e merci nell’UE.

     La direttrice dell’IRU EU Raluca Marian ha affermato: “Il settore del trasporto su strada ha bisogno di strumenti solidi per supportare efficacemente la decarbonizzazione. CountEmissionsEU rappresenta un significativo passo avanti, in quanto può armonizzare la rendicontazione e introdurre coerenza, tenendo conto al contempo di un approccio equo e atteso da tempo dal pozzo alla ruota”.

     “Siamo grati al Parlamento europeo per aver riconosciuto le realtà delle piccole imprese e la natura specifica del trasporto su strada, che si basa in modo significativo sul subappalto. È fondamentale garantire che questo regolamento supporti anche il loro percorso verso un futuro più verde”, ha aggiunto.

     Strumento essenziale per la decarbonizzazione

    Presentata dalla Commissione Europea come parte del “Greening Freight Package”, la proposta CountEmissionsEU mira ad aiutare il settore dei trasporti a raccogliere dati accurati e comparabili sulle emissioni e a utilizzarli per decarbonizzare ulteriormente le operazioni. Allineandosi allo standard ISO 14083, il regolamento migliorerà la trasparenza e sosterrà gli sforzi del settore per misurare i progressi nella decarbonizzazione.

    I voti delle commissioni ENVI e TRAN hanno aperto la strada ai negoziati di trilogo tra il Parlamento europeo, la Commissione e il Consiglio, che ha adottato la sua posizione sulla proposta nel dicembre 2023.

     Sostenere le PMI del trasporto su strada

    L’IRU è incoraggiata dal riconoscimento da parte del Parlamento europeo delle caratteristiche uniche del settore del trasporto commerciale su strada, in particolare delle sfide affrontate dalle PMI. Nell’UE, la maggior parte degli operatori del trasporto su strada sono PMI: l’89% degli autocarri, l’82% degli autobus e dei pullman e il 99% degli operatori di taxi hanno meno di dieci dipendenti.

     Il Parlamento europeo ha introdotto importanti chiarimenti alla proposta, tra cui:

    > Consentire alle PMI subappaltatrici di utilizzare dati secondari a fini di rendicontazione
    > Esenzione delle PMI dagli obblighi di verifica dei dati
    > Stabilire scadenze chiare per l’istituzione di banche dati UE a supporto dell’attuazione

     Guardando avanti

    L’IRU invita i co-legislatori a garantire che la regolamentazione sia pratica, facilmente accessibile e vantaggiosa per tutti gli stakeholder del settore. Il quadro UE per il monitoraggio e la segnalazione delle emissioni di gas serra nei trasporti deve essere chiaro e garantire elevati livelli di armonizzazione in tutta l’UE.

     Inoltre, tenendo conto delle esigenze delle PMI, la regolamentazione può apportare progressi significativi nella decarbonizzazione, riducendo al minimo gli oneri amministrativi per gli operatori più piccoli.

     L’IRU resta impegnata a collaborare con i decisori politici e le parti interessate per definire normative efficaci ed eque che favoriscano una crescita sostenibile nel settore del trasporto su strada.

     Fonte: IRU

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.