Archivio Categoria: News

Commercio estero extra Ue – Maggio 2024

A maggio 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-2,3%) e un aumento per le importazioni (+1,4%). La diminuzione su base mensile dell’export riguarda tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione di beni intermedi (+1,1%), ed è dovuto soprattutto alle minori vendite di beni […]

Esodo estivo 2024

Calendario e previsioni del traffico di giugno e luglio Viabilità Italia ha reso pubblico il comunicato relativo al Piano dei servizi per l’esodo estivo 2024, riguardante i mesi di giugno e luglio, insieme al calendario delle previsioni di traffico intenso per questo periodo. Il comunicato contiene informazioni dettagliate e misure preventive, operative e gestionali finalizzate […]

Chiusure e limitazioni del traforo del Frejus per luglio 2024

In allegato il calendario.  La Società Italiana Traforo Autostradale del Frejus Spa (Sitaf spa) ha reso noto il calendario dettagliato delle prossime interruzioni e limitazioni al transito previste per il mese di luglio 2024 presso il Traforo del Frejus.  Il Traforo del Frejus sarà soggetto a chiusura totale dalle ore 22:00 di lunedì 8 luglio […]

Il comunicato di Viabilità Italia

Viabilità Italia ha reso pubblico il comunicato relativo al Piano dei servizi per l’esodo estivo 2024, riguardante i mesi di giugno e luglio, insieme al calendario delle previsioni di traffico intenso per questo periodo. Il comunicato contiene informazioni dettagliate e misure preventive, operative e gestionali finalizzate a fornire supporto a coloro che si metteranno in […]

La Catena di fornitura dell’auto si ristruttura per gli EV: timori, difficoltà e diversi approcci UE-USA

L’industria automobilistica di tutto il mondo – in particolare quella occidentale – sta affrontando una rivoluzione interna con il passaggio alla produzione di auto elettriche Questa transizione, che i ‘pionieri’ hanno iniziato circa dieci anni fa con le prime conversioni di impianti produttivi, implica una ristrutturazione significativa della catena di approvvigionamento: la priorità è adattarsi a un modello di […]

La nuova risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla sicurezza stradale

La risoluzione delle Nazioni Unite sulla sicurezza stradale recentemente adottata invita i governi ad accelerare e aumentare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi del decennio di azione per la sicurezza stradale. La sicurezza guida tutti gli aspetti del lavoro di IRU. Per decenni, l’IRU, l’organizzazione mondiale del trasporto stradale, e i suoi membri hanno lavorato […]

Il nuovo progetto europeo sulla mobilità dei conducenti qualificati affronta le carenze croniche

Come affrontiamo la carenza di autisti? Un nuovo progetto cerca di trovare le migliori pratiche di collaborazione internazionale e sostenere la mobilità dei conducenti provenienti da paesi in eccedenza. L’Europa sta affrontando una grave carenza di autisti di autobus, pullman e camion che, come minimo, raddoppierà nei prossimi anni senza un’azione significativa. Entrambi i settori […]

Nuovi lavori di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi a Gorizia.

In relazione ai lavori di straordinaria manutenzione che interesseranno la Via Triste e parte della via Stuparich, con la presente si comunica che le lavorazioni prevederanno quattro fasi operative, meglio descritte di seguito e nella planimetria allegata: FASE 1: dal giorno 24.06.2024 al giorno 01.07.2024 salvo cause di forza maggiore, nell’intero tratto d*intervento nella sola […]

Tempi di guida e riposo e tachigrafo: nuova direttiva delegata dell’Unione Europea

Un’importante evoluzione normativa nel settore dell’autotrasporto.  Il 31 maggio 2024 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Direttiva delegata 2024/846 della Commissione europea che introduce un sistema di classificazione del rischio sulle infrazioni relative ai tempi di guida e riposo e al tachigrafo intelligente per le imprese di autotrasporto.  La Direttiva presenta una […]

Next Generation Mobility 2024: tra futuro della mobilità e inclusione

Next Generation Mobility (NGM24) torna a Torino per la sua quarta edizione, che si terrà il 18 e 19 settembre. Come negli anni precedenti, l’evento sarà ospitato presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali di Torino, riunendo aziende, start-up, università e istituzioni per due giorni di conferenze e incontri dedicati all’innovazione, alla conformità normativa e alle riforme nel settore della […]