Slitta ancora, a fronte della difficoltà a reperire materialmente tachigrafi intelligenti di seconda generazione, l’obbligo ad installarli sui mezzi pesanti. Si tratta della seconda proroga dopo quella che ne dilazionava l’obbligatorietà dal 21 agosto al 31 dicembre 2023. Con il nuovo provvedimento, tutto è rimandato al 18 agosto 2025, data entro la quale non sarà più possibile […]
Archivio Categoria: News
Online il decreto che interessa i mezzi con massa superiore a 7,5 t. per l’anno 2024 Per visualizzare il calendario dei divieti per il 2024 in Italia clicca qui Allegati: DM_333.13-12-2023 calendario divieti mezzi pesanti 2024.pdf
L’incremento è del +2,3% a recupero dell’inflazione e a beneficio degli investimenti e delle manutenzioni. Alto Adriatico resta ferma Gennaio 2024 Pedaggi autostradali più pesanti già dal primo gennaio 2024, per buona parte della rete autostradale italiana. Adeguamento all’inflazione con aumento del +2,3% – diversamente declinato dai diversi concessionari – per Aspi, Autostrade per l’Italia, ed […]
A novembre 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una riduzione congiunturale di analoga entità per le esportazioni (-3,0%) e le importazioni (-3,1%). La flessione su base mensile dell’export riguarda tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione di beni di consumo durevoli (+2,6%), ed è dovuta soprattutto alle minori […]
Occorre con urgenza un piano di intervento operativo per assicurare stabilità al servizio offerto all’import-export nazionale. Si è tenuto il 20 dicembre, l’incontro tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Fedespedi, il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali, Confetra, Assocad, Anasped e Assologistica a seguito del protrarsi dei disservizi dovuti a rallentamenti e blocchi del […]
Nel 2023, l’IRU, supportata dalle informazioni sul campo dei suoi membri, ha continuato a segnalare e analizzare la carenza globale di conducenti: un problema cronico che minaccia le reti di mobilità e le catene di approvvigionamento. Questo articolo offre una panoramica di alcuni degli sforzi dell’IRU per analizzare la situazione, aumentare la consapevolezza e promuovere […]
Probabilmente ha ragione lo storico Alessandro Barbero quando afferma che i conflitti medio-orientale tra Israele ed Hamas ed est-europeo tra Russia ed Ucraina non vanno letti necessariamente in una chiave strategica comune. Tuttavia, le conseguenze, magari non designate a priori, che portano con sé vanno in una direzione comune: minare la stabilità dei passaggi commerciali attraverso alcuni […]
Altre compagnie abbandonano la rotta per Suez, mentre a Panama la situazione migliora leggermente. Continua a essere in rapidissima evoluzione la situazione dei canali marittimi più importanti al mondo. Mentre da Panama è arrivata una buona notizia per i traffici mondiali – l’autorità che gestisce l’infrastruttura ha infatti annunciato di avere innalzato a 24, dai […]
Crescita record a novembre per i veicoli commerciali: con 19.150 immatricolazioni verso le 12.623 unità dello stesso mese 2022, la crescita è del 51,7%, la più elevata dell’anno. I primi 11 mesi chiudono a +21,9% con 178.806 unità verso le 146.696 del gennaio-novembre 2022. Per l’intero 2023 si prevede una crescita del 24,4% con 200.000 […]
Nel terzo trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Sud e Isole (+7,9%), un aumento più contenuto per il Nord-est (+1,7%) e una flessione per il Nord-ovest (-2,4%) e per il Centro (-3,9%). Nel periodo gennaio-settembre 2023, la crescita su base annua dell’export nazionale in valore (+1,0%) mostra marcate differenziazioni […]