Archivio Categoria: News

Il prezzo dei noli marittimi e i ritardi subiti dallo shipping hanno un’influenza diretta sull’economia italiana

L’economia italiana, come un ballerino che segue un ritmo incerto, danza assieme alle sorti del Mar Rosso. Il legame con le tensioni geopolitiche e gli eventi che affliggono i traffici marittimi internazionali hanno infatti un impatto ben più significativo sul nostro Prodotto Interno Lordo (PIL) di quanto non si immagini e, al momento, non si percepisca.  È […]

Il Parlamento UE al lavoro per la riforma delle patenti

Abbassato il limite di età per conseguire le patenti per i camion e autobus. Il Parlamento Europeo ha recentemente assunto la sua posizione sul testo proposto dalla Commissione per la riforma delle patenti.  Tra le novità introdotte va segnalata quella che riguarda gli esami per conseguire la patente, che dovranno comprendere nozioni sulla guida in […]

Traforo Monte Bianco, nuova chiusura dal 2 settembre a 16 dicembre

Da inizio settembre a metà dicembre 2024 – a oltre 60 anni dalla realizzazione di questa infrastruttura eccezionale – il Traforo del Monte Bianco realizza il progetto di rifacimento di due porzioni di volta di 300 metri ciascuna, ponendosi così tra i primi grandi tunnel europei ad intraprendere lavori di risanamento profondi sulla sua struttura.Per […]

Il Parlamento UE approva nuovi pesi e dimensioni dei camion

Il Parlamento Europeo ha approvato le nuove regole su pesi e dimensioni dei veicoli industriali che operano in ambito internazionale. La principale innovazione risulta l’aumento della massa complessiva degli autoarticolati a 44 tonnellate, a fronte delle attuali 40 tonnellate. Si ricorda che le 44 tonnellate sono permesse solo in alcuni Paesi in ambito nazionale (tra […]

Nel primo trimestre dell’anno l’economia della Cina è cresciuta del 5,3 per cento: più del previsto, nonostante la crisi

Nel primo trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (PIL) della Cina è cresciuto del 5,3 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo quanto riferito dall’Ufficio nazionale di statistica. È un dato che supera le aspettative degli analisti internazionali, che si attendevano una crescita intorno al 4,8/5 per cento, e in linea con gli […]

Ottimizzazione attiva delle spedizioni

Come la gestione attiva delle spedizioni può portare beneficio al settore delle Bevande Nel mondo dinamico della distribuzione di bevande, ottimizzare le operazioni di spedizione è cruciale per il successo aziendale.  La gestione attiva delle spedizioni emerge dunque come un potente strumento per affrontare le sfide specifiche del settore e ottenere dei benefici sostanziali. Il punto è in che […]

Dalla Crisi nel Mar Rosso una spinta per i collegamenti ferroviari tra Cina ed Europa 

In tempi di crisi per le rotte marittime si sottolinea l’importanza delle rotte ferroviarie da e verso l’Asia Come già fece la pandemia a livello globale e la guerra russo-ucraina nell’ambito del grano, la Crisi del Mar Rosso ha scosso le rotte di navigazione internazionali, costringendo ancora una volta le  catene di approvvigionamento globali a riorganizzarsi.  Tra […]

Fatturato dell’industria e dei servizi – Gennaio 2024

A partire dalla pubblicazione dei dati riferiti al mese di gennaio 2024, e contestualmente all’introduzione della nuova base 2021=100, l’Istat amplia in modo considerevole l’informazione statistica disponibile per l’analisi congiunturale, fornendo un quadro integrato di indici di valore e volume sia per l’industria sia per i servizi, ora disponibili con frequenza mensile per entrambi i […]

Lavori di manutenzione straordinaria NSA 56: limitazioni al traffico

FVG Strade informa che martedì 9 aprile 2024 inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria del cavalcavia presso lo svincolo autostradale NSA56 in località Sistiana.Lo svincolo resterà chiuso lungo la carreggiata in direzione Venezia per il tempo necessario a completare i lavori (circa 4 mesi); pertanto chi arriva da Trieste non potrà uscire a Sistiana (uscita […]

DDL Semplificazioni: interscambio pallet tra gli ambiti del decreto

Il DDL Semplificazioni, tra le diverse misure, ne contiene una dedicata all’interscambio dei pallet promossa da FederlegnoArredo insieme alle principali associazioni della logistica.L’obiettivo della norma è garantire l’effettivo interscambio dei pallet standardizzati attraverso la restituzione degli stessi al proprietario/committente o comunque attraverso la giusta valorizzazione del pallet qualora la restituzione non riesca ad avvenire.La normativa in questione […]