Proseguono i lavori della Commissione Europea per il varo della nuova normativa contro i ritardi nei pagamenti alle imprese: l’obiettivo è garantire un quadro giuridico più forte, che migliori la disciplina dei pagamenti per grandi imprese, PMI e autorità pubbliche. L’idea, con un tessuto industriale che nella UE è composto prevalentemente da piccole e medie imprese, è […]
Archivio Categoria: News
Le recenti crisi hanno spostato le rotte commerciali globali. Come facilitare il flusso delle merci lungo i corridoi emergenti? Gli sviluppi geopolitici degli ultimi anni hanno ridefinito le rotte commerciali, con i flussi di merci attraverso rotte tradizionali, come i corridoi eurasiatici settentrionali, che sono diminuiti significativamente dall’inizio della guerra in Ucraina. Più recentemente, il […]
ESPO, nel prossimo decennio i porti hanno bisogno di investimenti per oltre 80 miliardi. Quarantaquattro associazioni europee del settore dei trasporti hanno sollecitato le istituzioni dell’Unione Europea ad assegnare più risorse finanziarie al comparto essendo questo di importanza strategica per rispondere alle sfide geostrategiche, ambientali e di capacità dell’Europa come dimostrano – hanno evidenziato – […]
16 nuovi giorni di Tir a singhiozzo. L’8 aprile prima udienza a Bruxelles sulla procedura d’infrazione. Gli industriali: «Penalizzati l’export e l’import italiano e del Nord Est» Nei giorni in cui il braccio di ferro sui divieti al traffico pesante imposti dal Tirolo lungo il Brennero arriva sul tavolo della Commissione europea, l’Austria tira dritto […]
A seguito dello scoppio della guerra tra Hamas e Israele il 7 ottobre 2023, i gruppi militanti sostenuti dall’Iran in tutto il Medio Oriente, compreso il gruppo armato yemenita Huthi, hanno espresso sostegno ai gruppi palestinesi e minacciato di attaccare militarmente Israele e intimato agli Stati Uniti di non intervenire minacciando ritorsioni con droni e […]
APRILE-AGOSTO 2024 – INTERRUZIONI DELLA CIRCOLAZIONE e SENSO UNICO ALTERNATO Nel periodo tra aprile e giugno, il Traforo del Monte Bianco realizza il risanamento di una porzione di impalcato stradale. Questo progetto comporta:– 5 chiusure notturne infrasettimanali (dalle ore 19:30 alle ore 6:00) della durata di 10 ore e 30 minuti ciascuna;– 27 chiusure notturne infrasettimanali (dalle ore 19:00 alle ore […]
A febbraio 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+7,0%) rispetto alle importazioni (+5,4%). L’incremento su base mensile dell’export riguarda tutti i raggruppamenti ed è dovuto soprattutto alle maggiori vendite di beni strumentali (+15,5%) e in particolare di mezzi […]
Ai problemi strutturali si sommano un calo di lavoro dovuto alla contrazione dell’export del manifatturiero e la riduzione dei traffici Le segnalazioni di numerosi mezzi pesanti con targa estera che stazionano all’ingresso dei punti franchi del Porto di Trieste in attesa di un ordine di carico arrivano alla Federazione autotrasportatori del Fvg pressochè ogni giorno, […]
Complessivamente l’Utf ha registrato un calo del 4,7% delle merci transitate dal paese, con una flessione del 5,9% in particolare per quelle trasportate via treno Dopo la stagnazione già registrata a fine 2022, il 2023 ha portato a un vero e proprio arretramento del processo di shift modale – dalla strada alla ferrovia – dei […]
In occasione delle prossime Festività Pasquali del 31 marzo e 1° aprile 2024, si prevede il consueto significativo incremento della circolazione stradale; in particolare, l’aumento del traffico in fase di partenza, si concentrerà nelle giornate di venerdì 29 marzo e sabato 30 marzo, mentre in fase di rientro nelle giornate di lunedì 1° aprile (Lunedì […]