Nelle prossime settimane, il governatore altotesino Arno Kompatscher (SVP) presenterà al Governo italiano il progetto di una “autostrada digitalizzata” per controllare il volume di traffico sull’asse del Brennero. Tale iniziativa, che prevede la possibilità di “prenotare” il percorso da parte dei trasportatori sull’asse del Brennero, propone inoltre un criterio di determinazione del costo del pedaggio […]
Archivio Categoria: News
“In arrivo nuove misure restrittive per i Tir italiani al Brennero”. L’allarme è del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, il tema quello di un nuovo provvedimento che la Provincia di Bolzano starebbe varando per i mezzi pesanti in transito sull’autostrada A22, una sorta di prenotazione e un sistema di pedaggi che danneggerebbe i Tir (e le merci) provenienti […]
Con una modifica introdotta con validità da gennaio 2022, in Slovenia il divieto di circolazione dei mezzi pesanti con massa complessiva superiore a 7,5 t. nelle domeniche e nei giorni festivi, viene esteso di 1 ora, dalle ore 21 alle ore 22. Pertanto, nelle domeniche e giorni festivi, il divieto di circolazione è in vigore […]
È stato registrato dalla Corte dei Conti in data 27 dicembre 2021 e sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2022, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021 di programmazione dei flussi 2021, con cui sono state fissate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare. Il Decreto fissa […]
In Gazzetta ufficiale il decreto legge 7 gennaio 2022 n. 1 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Il provvedimento mira a “rallentare” la curva di crescita dei contagi relativi alla pandemia e a fornire maggiore protezione a quelle categorie che sono maggiormente esposte […]
Con la pubblicazione avvenuta in Gazzetta Ufficiale n.309 del 30 dicembre 2021, è entrato in vigore il decreto-legge n.228 del 30 dicembre 2021 relativo a “disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” (cosiddetto decreto milleproroghe 2022). Considerando la complessità del provvedimento nella sua interezza e rinviando ad una attenta lettura dello stesso, segnaliamo in questa sede solamente […]
Il presidente di Federacciai Alessandro Banzato ospite delle interviste ai vertici delle associazioni di filiera contenute nello speciale di fine anno siderweb. Presidente Banzato, se dovesse sintetizzare il 2021 in una parola, quale utilizzerebbe? Renaissance, la stessa che avete usato come slogan della bellissima edizione 2021 di Made in Steel. Quello che si sta per chiudere è stato effettivamente l’anno […]
Vaccino obbligatorio per i lavoratori? “Ben venga – i vaccini sono la conditio sine qua non per un ritorno alla normalità – ma non si aprano strade a una situazione di disparità tra i lavoratori italiani e quelli che provengono dall’estero: l’obbligo solo per i primi sarebbe una ‘tafazzata’ a tutto vantaggio delle imprese straniere”. […]
Il 1° gennaio 2022 non scatteranno aumenti dei pedaggi sul 98% rete autostradale nazionale. L’unico adeguamento riguarda la tratta della A21 gestita da Autovia Padana Spa, quindi solo 105 chilometri su un totale di oltre 6.000 di rete autostradale a pedaggio. Anche per il 2022 vengono confermate le tariffe vigenti sulle autostrade gestite dalle società […]
Con la pubblicazione del regolamento n. 585 – allegato – sulla Gazzetta Ufficiale austriaca del 23 dicembre 2021, sono stati resi noti gli aumenti dei pedaggi 2022 per gli autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. che utilizzano le autostrade e superstrade in Austria. Dal 1° gennaio 2022 le tariffe – […]