Sulla GUCE del 22 febbraio 2021, serie L 60, è stato pubblicato il Regolamento in oggetto, il quale prolunga alcuni termini di validità di certificati, licenze ed autorizzazioni, nonché rinviate alcune verifiche ed attività formative periodiche in materia di trasporti stradali, già prorogati dal Regolamento UE 2020/698 (cfr. circolare n.8.289 del 28 maggio2020).Riguardo al trasporto […]
Archivio Categoria: News
Chiesto intervento Ue per superare il problema dei nuovi controlli alle frontiere. Il Ministro Giovannini ha risposto alla lettera di congratulazioni della Commissaria europea ai Trasporti Adina Valean, assicurando da subito la massima cooperazione con la Commissione e con gli altri Stati membri per fare fronte alle drammatiche sfide della pandemia Covid-19 nel settore trasporti. […]
Necessario un certificato di negatività in lingua tedesca, inglese o francese. Si trasmette il comunicato di Viabilità Italia con cui informa che continuano gli ininterrotti controlli delle autorità austriache al confine del Brennero dell’A22 in relazione al possesso di un certificato attestante la negatività al Covid-19, tramite tampone (PCR o Antigenico) effettuato nelle 48 ore precedenti, da parte di […]
Il Presidente del Consiglio in carica, Mario Draghi, ha prestato giuramento al cospetto del Presidente della Repubblica. Il Prof. Enrico Giovannini ha prestato giuramento in qualità di Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il Prof. Enrico Giovannini (Roma, 6 giugno 1957) è un economista, statistico e accademico italiano. Ha prestato giuramento il 13 febbraio 2021, assumendo la carica […]
Per ridurre al minimo i disagi degli autotrasportatori diretti in Germania attraverso il territorio austriaco, obbligati ad esibire un certificato di tampone antigenico Covid-19 negativo (in inglese o in tedesco) effettuato nelle ultime 48 ore, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese […]
La pandemia dovuta al COVID-19 ha causato effetti molto negativi sui traffici internazionali. In questo contesto, l’impatto sull’attività del porto di Trieste nel corso del 2020 è stato contenuto per alcuni settori fondamentali che hanno saputo resistere, dando anche qualche segnale di ripresa. Il comparto più dinamico e vitale dell’anno appena concluso si è rivelato […]
GEIE TMB (Gruppo Europeo di Interesse Economico per la Gestione del Monte Bianco) ha reso noto che, a causa di lavori di manutenzione, all’interno del Monte Bianco la circolazione sarà totalmente chiusa nella notte tra lunedì 22 e martedì 23 febbraio 2021, dalle ore 22,00 alle ore 6,00, per un totale di 8 ore. Fonte: ASSOTIR
Confartigianato Trasporti informa sulle ulteriori disposizioni vigenti che riguardano i requisiti per l’ingresso in Germania, e più nello specifico sulle casistiche previste per i trasportatori professionali che entrano in territorio tedesco. Il 13 gennaio 2021, il governo federale ha adottato un’ordinanza sui nuovi ingressi per rispondere al continuo sviluppo estremamente dinamico della pandemia coronavirus. Il […]
Non c’è solo il valico del Brennero, con i divieti austriaci che colpiscono ripetutamente i Tir italiani, a causare problemi agli autotrasportatori e a mettere in crisi l’interscambio commerciale tra l’Italia e l’Europa. C’è una seconda emergenza alpina: l’inarrestabile aumento dei pedaggi ai trafori del Frejus e del Monte Bianco. Un vero e proprio sistema […]
I dati confermano il ruolo fondamentale del settore dei trasporti e della logistica nell’economia del nostro Paese. Gli effetti delle restrizioni alla mobilità e alle attività produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Trasporti Confcommercio (ITC) registra, infatti, un crollo della mobilità dei passeggeri […]