Archivio Mensile: Dicembre 2024

Svizzera: dal 1° gennaio 2025 aumenteranno i pedaggi per i mezzi pesanti

L’aumento previsto è del 5%. Dal 1° gennaio 2025 la Svizzera aumenterà del 5% la tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (Ttpcp) con l’obiettivo ultimo di favorire il trasferimento delle spedizioni che attraversano la Svizzera dalla gomma alla ferrovia.  L’importo di questa tassa è calcolato in base alla massa complessiva del veicolo, alla classe […]

Drastico calo del traffico navale nel canale di Suez

Nei primi dieci mesi del 2024 la flessione è stata del -49,1%.  L’ulteriore acuirsi della crisi in Medio Oriente non lascia presagire un prossimo rialzamento dell’intensità del traffico navale nel canale di Suez che si è drasticamente ridotto da gennaio scorso a seguito degli attacchi che i ribelli Houthi stanno conducendo a partire dalla fine […]

Lo scacchiere marittimo mondiale si riorganizza per il 2025

Il mondo delloShippingè in procinto di subire unatrasformazione significativa nel 2025. Infatti, dopo quasi otto anni di stabilità con la presenza delle tre grandi alleanze (Ocean Alliance, THE Alliance e 2M),il panorama delle alleanze delle compagnie di navigazione containerizzata si prepara a un’importante ristrutturazione.  È certo che il cambiamento influenzeràledinamiche del mercato globale, con la […]

Raffica di controlli per i camionisti ai confini

I Governi aumentano le misure di sicurezza. Conducenti che guidate i vostri tir attraverso l’Europa fate il pieno di pazienza. Già, perché ai confini con i diversi Paesi potreste essere fermati più volte per un controllo. Colpa (o merito?) delle misure straordinarie di controllo ai camion e ai mezzi pesanti lungo le frontiere decisi dai […]

SVIZZERA – TTPCP aumenta del 5% dal 1° gennaio 2025

Sul sito del Governo federale è pubblicata la notizia dell’aumento del 5% della TTPCP dal 1° gennaio 2025 – rimasta invariata dal 2012 – deliberato dal Consiglio Federale con decisione del 29 novembre 2023 di cui forniamo il link:https://www.bav.admin.ch/bav/it/home/pubblicazioni/comunicati-stampa.msg-id-99026.html I pedaggi per camion e mezzi pesanti (oltre 3,5 ton) in Svizzera sono calcolati, come noto, […]

Le prospettive per l’economia italiana nel 2024-2025

Il Pil italiano è atteso crescere dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025. Nel 2024 l’aumento del Pil verrebbe sostenuto dal contributo della domanda estera netta (+0,7 punti percentuali), mentre la domanda interna fornirebbe un apporto negativo (-0,2 p.p.). Nel 2025 la crescita dell’economia italiana sarebbe invece trainata dalla domanda interna (+0.8 p.p.). […]

Firmato il Ccnl trasporti e spedizioni, sciopero prenatalizio revocato

Accordo fra associazioni datoriali e sindacati sul nuovo contratto della logistica e dell’autotrasporto DICEMBRE 2024 È stato siglato l’accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro logistica, trasporto merci e spedizione. Dopo nove mesi di negoziati, tutte le organizzazioni datoriali e sindacali al tavolo hanno raggiunto l’intesa. Secondo l’associazione confindustriale dell’autotrasporto Anita “il […]

Parlamento europeo propone ”CountEmissionsEU”

un quadro comune per quantificare le emissioni di gas serra nei trasporti Iru favorevole alla proposta.  Il Parlamento europeo ha avanzato la proposta CountEmissionsEU, gettando le basi per i negoziati di trilogo e riconoscendo le esigenze del trasporto su strada, in particolare per le PMI. L’IRU accoglie con favore il voto congiunto della Commissione per […]

Container in transito nei porti: gli indici di fine anno

Gli Indici di Volume dei Porti Container offrono una visione dettagliata delle tendenze di crescita e declino nei volumi di container in transito nei porti globali: questi dati sono essenziali per comprendere le dinamiche del commercio internazionale e per pianificare strategie operative efficienti. L’analisi dei diversi indici regionali evidenzia inoltre come le performance dei porti varino significativamente tra le regioni, […]