Avere una visione globale dell’efficienza portuale su scala planetaria è complesso, ma fondamentale per leggere molteplici scenari: l’efficienza portuale è infatti un indicatore chiave della competitività economica di un Paese. A tal proposito esiste un indice, il CPPI (Container Port Performance Index), elaborato dalla World Bank and S&P Global Market Intelligence, che registra, con un ‘buffer’ di un […]
Archivio Autore: Mwinkler
Tre camion TIR cinesi hanno completato con successo un progetto pilota lungo il Middle Corridor. Ciò segna un significativo passo avanti per le aziende di autotrasporto cinesi che esplorano il trasporto stradale transfrontaliero a lunga distanza lungo corridoi commerciali cruciali. I tre camion TIR sono partiti dalle città dell’entroterra cinese di Zhengzhou e Urumqi, prima […]
Tariffe Shipping in crescita, container introvabili, il tutto in un contesto di sovraccapacità reale o millantata da parte del mondo delle spedizioni marittime. Se c’è una paradossalità in quanto sta avvenendo – per la verità ancora poco chiaro – nelle spedizioni marittime che alimentano la catena di approvvigionamento globale, è la sorpresa da parte delle […]
Le nuove fasce orarie saranno dalle 19:30 alle 6:00 anziché dalle 19:00 alle 7:30. TMB-GEIE, il Gruppo Europeo di Interesse Economico del Traforo del Monte Bianco, ha annunciato le nuove date di chiusura per i lavori di manutenzione che si svolgeranno nel mese di giugno 2024. Dall’8 aprile 2024, è in corso l’ultima fase di […]
A marzo si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali sia in valore (-2,9%) sia in volume (-2,3%), con dinamiche negative sul mercato interno (-3,3% in valore e -2,7% in volume) e su quello estero (-1,9% in valore e -1,5% in volume). Per il settore dei servizi, si […]
La mappatura intelligente rappresenta una svolta tecnologica importante che sta guadagnando spazio nel settore dei trasporti. Utilizzando dati complessi e algoritmi avanzati, questa tecnologia permette di ottimizzare i percorsi, ridurre i costi e migliorare l’efficienza. Oltre il GPS: precisione e personalizzazione I sistemi di navigazione tradizionali risultano oggi limitati se messi a confronto con le potenzialità delle […]
Dopo le dimissioni di Zeno D’Agostino, presidente dell’autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha nominato il professor Vittorio Torbianelli come Commissario straordinario dell’autorità. Torbianelli attualmente ricopre il ruolo di segretario generale dell’ente. Questa nomina assicura la continuità dei progetti in […]
Dal 1° luglio 2024 il pedaggio per il transito sulle autostrade e strade federali tedesche, viene esteso anche alla categoria degli autocarri di massa complessiva a pieno carico 3,5/7,5 ton, finora esclusa dal pagamento del pedaggio. Toll Collect GmbH, società di gestione dei pedaggi in Germania, ha pubblicato la nuova tabella tariffaria – allegata – […]
Il primo hub logistico TIR accreditato dall’IRU è stato aperto a Kashgar, nella Cina occidentale, offrendo uno sportello unico per le società di trasporto TIR, i servizi doganali e gli attori della catena di approvvigionamento. Un nuovo hub logistico TIR accreditato dall’IRU, il primo nel suo genere, è stato inaugurato ieri a Kashgar, in Cina, […]
Il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli ha illustrato il “Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese”. Nel triennio l’economia italiana è cresciuta più della media dell’Ue27 e di Francia e Germania tra le maggiori economie dell’Unione. Alla crescita si è associato il buon andamento del mercato del lavoro. Dalla seconda metà del 2021, come le […]