Da inizio settembre a metà dicembre 2024 – a oltre 60 anni dalla realizzazione di questa infrastruttura eccezionale – il Traforo del Monte Bianco realizza il progetto di rifacimento di due porzioni di volta di 300 metri ciascuna, ponendosi così tra i primi grandi tunnel europei ad intraprendere lavori di risanamento profondi sulla sua struttura.Per […]
Archivio Categoria: News
Il 19 luglio 2024, presso le Gallerie d’Italia di Napoli, SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) ha presentato l’undicesimo Rapporto Annuale “Italian Maritime Economy”, intitolato quest’anno “Le nuove sfide dei porti dell’area euro-mediterranea“. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti e operatori del settore, che hanno discusso le dinamiche attuali e future del […]
Nel 2023 sono state effettuate 1 857 miliardi di tonnellate-chilometro nel trasporto di merci su strada nell’UE, con un calo del 3,2 % rispetto al 2022 (1 919 miliardi di tonnellate-chilometro). Dopo una certa instabilità nel primo e nel secondo trimestre del 2020 dovuta alle restrizioni connesse alla COVID-19, il trasporto di merci su strada è aumentato nel 2021 ed […]
Nel giugno 2024, l’export si riduce su base annua del 5,3% (dopo il +0,6% a maggio 2024). Lo rileva Istat, evidenziando che a contribuire alla flessione sono le minori vendite di energia (-25%), beni di consumo durevoli (-18,9%), beni strumentali (-5,9%) e beni intermedi (-4,7%). Crescono, invece, le esportazioni di beni di consumo non durevoli […]
A farlo sapere la commissione intergovernativa italo-francese per la Torino Lione Valentina Dattilo Fine marzo del 2025: questo il periodo in cui sarebbe prevista la riapertura della linea ferroviaria Francia-Italia che passa attraverso il tunnel del Frejus. A farlo sapere, come riporta Rai News, “la commissione intergovernativa italo-francese per la Torino Lione che, in un incontro ufficiale, ha […]
Il gasolio è ancora il carburante più diffuso ma aumenta la quota di Euro 5 e 6 e di bus elettrici e a metano. Continental ha realizzato anche quest’anno l’Osservatorio sui macro-trend del mercato dei veicoli pesanti per il trasporto di merci e persone, giunto alla sua quarta edizione. Lo studio fotografa lo stato del settore in Italia nel 2023, dopo […]
Per la prima volta, un camion TIR gestito da una compagnia di trasporti cinese ha raggiunto la Turchia, riducendo i tempi di viaggio e aprendo la strada a nuove opportunità per il settore. Un camion cinese ha trasportato per la prima volta una spedizione in regime TIR dalla Cina alla Turchia, dimezzando i tempi di […]
Il 2023 è caratterizzato da una stabilizzazione nella mobilità rispetto al 2022, anno nel quale era stato rilevato un netto incremento, in termini di spostamenti registrati, rispetto al periodo delle fasi più acute della pandemia. Sul fronte dell’incidentalità stradale, nel 2023 si registra un lieve miglioramento per il numero delle vittime rispetto all’anno precedente; in […]
Gli operatori del trasporto merci su strada stanno spendendo di più in salari, attrezzature e servizi. Questo articolo, basato sull’ultimo briefing dell’IRU Intelligence, analizza gli investimenti e i costi. I salari totali (stipendi, bonus e indennità inclusi) nel settore del trasporto merci su strada sono aumentati di circa il 49% negli ultimi dieci anni. Questo […]
I camionisti nell’UE possono aspettarsi un miglioramento tanto necessario nelle strutture di riposo. La Commissione europea ha annunciato uno stanziamento aggiuntivo di 60 milioni di euro per costruire e migliorare le aree di parcheggio sicure. Rispondendo alle richieste dell’IRU e dell’industria per migliorare le strutture dei conducenti professionisti, la Commissione europea ha annunciato un nuovo […]