Elaborate tre aree di rischio per i soggetti entranti in Romania. La Romania ha disposto l’entrata in vigore di nuove disposizioni volte a contrastare la diffusione dei contagi da covid-19, anche in virtù del proliferare della variante delta, e che riguardano anche gli autisti professionali. In base a queste nuove disposizioni sono state elaborate tre aree […]
Archivio Categoria: News
È disponibile, per la consultazione ed il “download”, il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – Anni 2019-2020”. Il Volume, giunto alla quarantanovesima edizione, si presenta quest’anno con la nuova, significativa denominazione che riprende il cambio di nome del Dicastero. Oltre a contenere, come sempre, approfondite e dettagliate statistiche di settore, inserite nel […]
Necessario stanziamento rigoroso e ampio da utilizzare per investimenti specificamente nel trasporto stradale. Il pacchetto “Fit for 55”, presentato lo scorso 14 luglio dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, contiene ben 13 proposte legislative sull’energia e sul clima che hanno come scopo quello di mettere l’Unione Europea in condizione di ridurre le […]
L’Associazione di Confindustria lancia ancora una volta l’allarme al Governo e al Ministro della mobilità sostenibile Giovannini per quella che è oramai un’emergenza nazionale, e non solo, cioè la carenza di autisti nel settore dell’autotrasporto nazionale ed internazionale di merci su strada. La ripresa economica che ha seguito la grave crisi pandemica rischia ora […]
Obbligatorio per i camionisti disporre di una certificazione verde COVID-19. Confartigianato Trasporti comunica che il Governo della Slovenia ha deciso di non applicare più nessuna eccezione al personale viaggiante (nemmeno per i lavoratori in transito) in entrata in Slovenia dal 15 luglio. Pertanto, a partire da tale data è obbligatorio per i camionisti disporre di […]
“Dal primo agosto 2021 le grandi navi non potranno più raggiungere Venezia attraverso il Bacino di San Marco, il Canale di San Marco e il Canale della Giudecca. Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che prevede tale divieto, interventi per compensare le perdite degli operatori economici e tutelare l’occupazione. Inoltre, sono stati […]
Si avvicina il momento in cui per entrare nel Regno Unito bisognerà esibire il passaporto. Dal prossimo 1° ottobre, infatti, in base all’accordo sulla regolamentazione dei rapporti fra Unione europea e Regno Unito chi fa ingresso nel Paese extracomunitario dovrà presentare il passaporto biometrico in corso di validità o rinnovarlo almeno sei mesi prima della […]
Nella seduta del 24 giugno scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato due provvedimenti di assoluto interesse per il settore dell’autotrasporto merci. Il primo provvedimento in questione è rappresentato dal decreto di riorganizzazione del Ministero delle Infrastrutture delle Mobilità Sostenibili; sotto questo profilo segnaliamo che il “Dipartimento per i trasporti e la navigazione” diventa il […]
Con l’estate arrivano anche nuovi divieti di circolazione per i mezzi pesanti in Germania. Al fine di garantire un maggiore scorrimento del traffico, specie durante i mesi estivi, il governo della regione Renania-Palatinato ha stabilito, infatti, che il sabato verrà applicato un divieto specifico su alcuni tratti stradali della regione. Nel mese di agosto il […]
Shift modale dalla strada alla ferrovia vede l’inclusione del trasporto su gomma in un’ottica inclusiva. Comincia con una nuova visione dell’intermodalità il 5° Forum di Pietrarsa, dove gomma, ferro e mare concorrono allo stesso risultato: l’efficienza dei trasporti e la sostenibilità ambientale. Per il primo anno, grazie all’adesione di Assoferr al sistema Conftrasporto-Confcommercio, l’evento, che […]